
Il sistema integra un modulo atto al calcolo e alla gestione della manutenzione preventiva.
Il motore di calcolo che gestisce le manutenzioni consente di effettuare proiezioni degli eventi di manutenzione in modo tale da consentire un corretto approvvigionamento dei ricambi ed un’efficiente schedulazione delle attività sull’impianto in base all’utilizzo dei dispositivi che lo compongono.
La configurazione delle manutenzioni permette di effettuare proiezioni con le seguenti caratteristiche:
- Proiezioni precise: le proiezioni possono essere calcolate in maniera deterministica attraverso la configurazione di una vasta gamma di criteri selezionabili dall’utente che ricoprono le varie possibilità di applicazione.
- Proiezioni flessibili: le proiezioni sono dipendenti dai dispositivi associati e dal loro utilizzo. Questa caratteristica rende possibile configurare manutenzioni flessibili che si adattano in base all’utilizzo dei dispositivi interessati all’intervento, comportando la possibilità di intervenire più frequentemente se il tasso di utilizzo è alto.
- Proiezioni indipendenti: è possibile configurare per ogni dispositivo monitorato delle schede di manutenzioni indipendenti atte all’identificazione della strumentazione necessaria, dei pezzi di ricambio necessari, il personale preposto alle attività richieste e una collezione di contenuti multimediali o statici di supporto (video, manuali, schede tecniche, …)
INVIO AUTOMATICO NOTIFICHE
Un’ulteriore feature delle manutenzioni è la possibilità di configurare degli eventi che, attraverso l’integrazione del modulo di notifica e di messaggistica installati nell’applicativo, permettono di effettuare l’invio automatico di messaggi specifici a tutti gli utenti che collaboreranno alla manutenzione (es. inviare una mail per notificare la richiesta fornitura dei ricambi agli operatori del magazzino).

VIDEO STREAMING & MOTION DETECTION
Il sistema prevede un modulo atto alla gestione degli stream video.
Le feature disponibili sono le seguenti:
- Re-stream video: l’hardware delle telecamere offre lo stream tramite una sola connessione ad IDOM il quale provvede al re-stream, ovvero, l’inoltro del flusso video ai client che ne fanno richiesta. Grazie a quest’implementazione, non c’è limite al numero di client atti alla visualizzazione dello stream;
- Motion Detection: il sistema integra un motore per l’analisi video atta a riconoscere il movimento in determinate aree;
- Video Wall: IDOM consente la configurazione di dashboard di tipo video wall atte alla propagazione su monitor di n. telecamere per le quali è possibile definire posizionamento e dimensione dell’area renderizzata.
Replica HMI Operatore su web browser
IDOM consente il controllo remoto del pannello operatore grazie alla funzionalità di collegamento via VNC: tramite questa feature è possibile accedere con un semplice web browser all’HMI operatore.
GEO LOCALIZZAZIONE

INTERFACCE WEB RESPONSIVE
L’applicazione IDOM nasce con la possibilità di pubblicare pagine web responsive implementate attraverso i framework Bootstrap e Zkoss 7. Ciò rende IDOM interagibile anche su dispositivi con dimensioni del display differenti quali smartphone, tablet e workstation.
Lo SCADA prevede la possibilità di costruire dashboard personalizzate mediante un editor grafico in cui è possibile inserire e configurare un’ampia gamma di elementi grafici:
- Componenti HTML statici, dinamici e interattivi (label, button, input, …);
- Widget Canvas Gauges;
- Tabelle dati;
- Frame remoti;
- Immagini statiche o dinamiche rispetto allo stato dei dispositivi monitorati;
- Re-stream video.
